Da oltre 60 anni la strumentazione Kaye è impiegata da aziende farmaceutiche e biotecnologiche a livello mondiale, per convalidare e monitorare attività e processi critici come la sterilizzazione in accordo alle richieste degli enti regolatori.
Kaye LabWatch® powered by FCX è un sistema di monitoraggio intelligente gestito via cloud per applicazioni Life Science, garantisce lettura e raccolta continua dei dati GxP critici con la creazione di rapporti, consente il settaggio e la generazione di allarmi per la gestione di situazioni contingenti e l’avvio di azioni in tempo reale.
Find your direct and local support. Reach out to our Kaye team or our authorized partner in your region for your sales enquiries, technical or services support.
Nell'attuale panorama digitale in rapida evoluzione, in cui le aziende farmaceutiche e biotecnologiche dipendono da dati accurati e affidabili, è essenziale che la reportistica sia snella e flessibile. Con l'introduzione dell'ultima versione 2.0 del software Validator AVS, Kaye è orgogliosa di presentare uno strumento di reporting notevolmente migliorato, con capacità di gestione semplificata degli utenti.
Vi presentiamo il Kaye IRTD Display, un'interfaccia indipendente con touchscreen. Questa unità di visualizzazione avanzata si collega perfettamente con un massimo di due sonde di riferimento Kaye IRTD, offrendo dati di temperatura in tempo reale in un formato di facile utilizzo. Dotato di uno schermo touchscreen da 4,3 pollici, il Kaye IRTD Display fornisce letture chiare e intuitive per entrambi gli IRTD, consentendo agli utenti di monitorare la temperatura con facilità.
L'HygroCal100 fornisce una camera di prova stabile per valutare rapidamente le prestazioni dei sensori di umidità ValProbe RT di Kaye o di qualsiasi sensore di umidità relativa in un ampio intervallo di umidità relativa compresa tra il 5 e il 95%. Il design intuitivo consente di assicurare e immergere facilmente nella camera fino a 8 sonde o logger in prova. In genere l'HygroCal100 è controllato dal software ValProbe RT per le verifiche automatiche, ma in alternativa l'unità può essere controllata anche dal touch-screen LCD da 4,3", che gestisce una potente interfaccia utente, che visualizza tutti i valori misurati dal riferimento insieme a un'indicazione grafica del trend di stabilità della camera. Se non viene utilizzato con i logger RT Kaye ValProbe, l'HygroCal100 è anche in grado di automatizzare facilmente le procedure di convalida complete e di fornire un output completo registrato in formato csv direttamente sul dispositivo di memoria USB, per ridurre al minimo il tempo dedicato alle letture.
The Liquid Nitrogen (LN2) Comparator is an easy-to-use device that allows for calibrations that need extremely low temperatures. Using the boiling point of liquid nitrogen, this comparator allows you to complete calibrations at -196 C in a semi-automated fashion in combination with Kaye Validators.
The ValProbe RT logger with humidity and temperature sensors comes with RF technology to give users real-time data viewable on their Validation Console. With a humidity range of 15% to 95%, and a temperature range from 0°C to 70°C, this logger has a wide range of capabilities for temperature and humidity mappings.
Set 08, 2023
Precision is paramount in the realm of Kaye products, making the choice between Resistance Temperature Detectors (RTDs) and Thermocouples (TCs) is essential for accurate measurements. Let's dive into their long-term stability comparison.
Ago 07, 2023
Active Directory* (AD) is a directory service developed by Microsoft specifically for Windows domain networks. Its primary function is to proficiently manage users, computers, and various resources within a networked environment. Within Active Directory, information regarding all network objects, such as, users, groups, computers, printers, and devices, are stored and organized in a structure known as the directory tree. This architecture enables easy discovery and management of objects across the network.
Lug 24, 2023
Kaye is excited to announce a strategic partnership with GAMP Services, a renowned distributor specializing in the distribution of cutting-edge technology and services within the Indian pharmaceutical, biotechnology and medical device industry.
Lug 03, 2023
In a momentous occasion, Mr. Jayesh Ranjan, the Principal Secretary of the Industries & Commerce (I&C) and Information Technology (IT) Departments of the Telangana government, officially inaugurated our new Kaye office in Hyderabad.
Giu 23, 2023
When assessing the effectiveness of a sterilization process, calculating the lethality using the F0 method is crucial. One significant consideration in this calculation is the duration required to eliminate a specific number of microorganisms, which can be expressed in either minutes or seconds. Using expressing time in minutes is more widely accepted and practical, understanding the differences and implications of using seconds is also important in certain scenarios. In this blog post, we'll explore the significance of expressing time in minutes or seconds when calculating lethality using the F0 method.